Il Certificato Unico Dipendente o CUD ha fatto la sua apparizione nel panorama fiscale italiano a decorrere dal 1998. Antecedentemente alla sua introduzione, i redditi venivano certificati con il modello 101 per i lavoratori dipendenti e con il modello 201 per i pensionati.
A differenza del vecchio modello 101, il cud si distingue per il fatto che vengono certificati anche i dati previdenziali relativi agli imponibili previdenziali, i contributi trattenuti ai fini della pensione.
Il modello cud riepiloga tutti i redditi corrisposti dal datore di lavoro o ente pensionistico nell'arco di un anno solare.
Entro il mese di febbraio dell'anno successivo, il sostituto d'imposta provvede ad effettuare il conguaglio fiscale, cioè ad effettuare il conguaglio tra l'irpef trattenuta nel corso dell'anno e quella dovuta secondo la normativa fiscale.
Oltre a calcolare l'irpef, il sostituto d'imposta deve calcolare l'addizionale regionale e l'eventuale addzionale comunale dovute alla regione ed al comune di residenza alla data del 31 dicembre. Dal 2007 l'addizionale comunale è dovuta al comune di residenza alla data del 1° gennaio dell'anno cui si riferisce l'addizionale stessa.
Le addizionali sono trattenute sullo stipendio o pensione nell'anno successivo rateizzate al massimo fino al mese di novembre. Nel caso di cessazione del rapporto di lavoro, le addizionali residue vengono recuperate con l'ultimo stipendio.
La finanziaria del 2007 ha introdotto l'acconto sull'addizionale comunale. Si tratta di un acconto pari dal 30% dell'addizionale dovuta nell'anno corrente. Anche questa tipologia di addizionale viene rateizzata in un numero massimo di nove rate mensili, a partire dal mese di marzo.
Il modello cud viene rilasciato - di norma - entro il 28 febbraio dell'anno successivo a quello di riferimento (fino al 2007 - periodo d'imposta 2006 - la consegna doveva avvenire entro il 15 marzo) ed è necessario per effettuare la denuncia dei redditi con il modello 730 od il modello unico.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento