GLI APPUNTI DI QUESTA SETTIMANA:
EBCL: european business competenze license...
EUCIP: un altra certificazione, per i professionisti dell informatica
concorso del credito: è un concorso a cui si puo partecipare in tre modi,
con un araccolta di testimonianze storiche del gruppo credito valtellinese (i primi sportelli..), il proff ci ha suggerito un database di voci da noi raccolte
l idea di un nuovo prodotto bancario per i giovani
la descrizione o l analisi di una delle societa del gruppo
il credito mette a disposizione 100 bei premi per i 100 migliori conocorrenti
elementi fondamentali di un apresentazione o di un web site:
-contenuto
-stile
-iteratività / dinamicità
il 15 ci sarà una prova pratica preparata da ivana su presentazioni e reti informatiche, il 22 il compito in classe e il 23 si svolgeranno le olimpiadi
bootstrap: indica, in generale, i processi che vengono eseguiti da un computer durante la fase di avvio, dall'accensione fino al completato caricamento del sistema operativo.
UBUNTU: una delle ultime versioni di questo sistema operativo basato su GNU/Linux libero e gratuito, non ha bisogno di essere istallato sul pc, ma viene avviato tutte le volte dal lettore cd/dvd, essendo troppo efficente e leggendo troppe volte, dopo un po che si utilizza brucia il cd/dvd
un "trucchetto" per non far pesare troppo le presentazioni: in power point, al posto di caricare un immagine direttamente si può fare in questo modo: inserisci forma -> formato -> riempimento -> effetti riempimento -> trova immagine
numero della susi 3945 del 3/11, determinare in numero esatto in questi casi
2 4 5 3 1 6 9 0 8 7
6 8 7 1 2 0 9 4 3 5
3 0 9 2 1 8 4 5 7 6
2 4 1 3 0 8 9 5 7 6
nel primo caso ci sono 2 cifre in posizione errata
nel secondo caso ci sono 2 posizioni giuste
nel terzo 1 sola giusta
nel quarto 6 errate
per programmare bisogna:
-generare / produrre lo spazio delle soluzioni
-filtrare / riconoscere la soluzione
per generare si intende il ripetere la procedura automatica
si può caricare un array mentre si definsce ? la risposta è si:
...array[1..n] of...=(1,2,3,4,...);
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento