27 novembre 2007

oggi ho visto i risultati delle IOI, ho fatto 12 punti, anche il sommo sem, sommo panza 14, crap e albo 18...sono MOLTO soddisfatto
l altro giorno ho anche preso un 6,5 nel compito di informatica

23 novembre 2007

oggi abbiamo fatto le olimpiadi di informatica...sono andate bene, almeno credo, ho fatto anche qualche programma, non sono sicurissimo che siano giusti ma credo di si...
ieri invece compito di info...l ultimo in laboratorio, perchè i prossimi li faremo in classe come se fossere terze prove..

lumu

21 novembre 2007

domani ci sara il compito in classe di informatica, e dopo domani le olimpiadi !! stamattina invece abbiamo fatto quello di matematica...

intanto ieri patrick lumumba, il congolese è stato scarcerato

io ho sempre sostenuto la sua innocenza !! w lumumba

14 novembre 2007

domani pomeriggio abbiamo una prova pratica di informatica, sugli strumenti di presentazione e sulle reti e i browser per navigarci, ovvero i moduli 6 e 7 dell ecdl, patente già in mio possesso da un pò di tempo ormai...
abbiamo una prova anche di mattina, un tema di italiano...speriamo che vada come l altra volta, io sono stato uno degli unici due che sono riusciti a prendere la sufficienza..alla faccia di chi dico io..

11 novembre 2007

ecco il programma per risolvere il questito della susi nel post precedente

program numero;
uses crt;
const n=10; m=3628800;
const i:array[1..n] of integer=(2,4,5,3,1,6,9,0,8,7);
const ii:array[1..n] of integer=(6,8,7,1,2,0,9,4,3,5);
const iii:array[1..n] of integer=(3,0,9,2,1,8,4,5,7,6);
const iv:array[1..n] of integer=(2,4,1,3,0,8,9,5,7,6);
var v:array[1..n] of integer; s:integer;
var j,k,l,u:byte; h:longint;
label la;
procedure scambia (var c1,c2:integer); var c3:integer;
begin c3:=c1; c1:=c2; c2:=c3; end;
begin
clrscr;
for j:=1 to n do v[j]:=j-1;
for h:=1 to m do
begin
k:=0; for j:=1 to n do if v[j]=i[j] then inc(k);
if k=8 then begin
k:=0; for j:=1 to n do if v[j]=ii[j] then inc(k);
if k=2 then begin
k:=0; for j:=1 to n do if v[j]=iii[j] then inc(k);
if k=1 then begin
k:=0; for j:=1 to n do if v[j]=iv[j] then inc(k);
if k=4 then begin
for j:=1 to n do write(v[j]); writeln;
end;
end;
end;
end;
for l:=n downto 2 do for j:=n downto l do begin
if v[j]>v[l-1] then begin scambia (v[l-1],v[j]);
for u:=0 to trunc((n-1-1)/2) do scambia(v[n-u],v[1+u]); goto la;
end;
end;
la:end;
end.
GLI APPUNTI DI QUESTA SETTIMANA:

EBCL: european business competenze license...

EUCIP: un altra certificazione, per i professionisti dell informatica

concorso del credito: è un concorso a cui si puo partecipare in tre modi,
con un araccolta di testimonianze storiche del gruppo credito valtellinese (i primi sportelli..), il proff ci ha suggerito un database di voci da noi raccolte
l idea di un nuovo prodotto bancario per i giovani
la descrizione o l analisi di una delle societa del gruppo
il credito mette a disposizione 100 bei premi per i 100 migliori conocorrenti

elementi fondamentali di un apresentazione o di un web site:
-contenuto
-stile
-iteratività / dinamicità

il 15 ci sarà una prova pratica preparata da ivana su presentazioni e reti informatiche, il 22 il compito in classe e il 23 si svolgeranno le olimpiadi

bootstrap: indica, in generale, i processi che vengono eseguiti da un computer durante la fase di avvio, dall'accensione fino al completato caricamento del sistema operativo.

UBUNTU: una delle ultime versioni di questo sistema operativo basato su GNU/Linux libero e gratuito, non ha bisogno di essere istallato sul pc, ma viene avviato tutte le volte dal lettore cd/dvd, essendo troppo efficente e leggendo troppe volte, dopo un po che si utilizza brucia il cd/dvd

un "trucchetto" per non far pesare troppo le presentazioni: in power point, al posto di caricare un immagine direttamente si può fare in questo modo: inserisci forma -> formato -> riempimento -> effetti riempimento -> trova immagine

numero della susi 3945 del 3/11, determinare in numero esatto in questi casi
2 4 5 3 1 6 9 0 8 7
6 8 7 1 2 0 9 4 3 5
3 0 9 2 1 8 4 5 7 6
2 4 1 3 0 8 9 5 7 6
nel primo caso ci sono 2 cifre in posizione errata
nel secondo caso ci sono 2 posizioni giuste
nel terzo 1 sola giusta
nel quarto 6 errate

per programmare bisogna:
-generare / produrre lo spazio delle soluzioni
-filtrare / riconoscere la soluzione
per generare si intende il ripetere la procedura automatica

si può caricare un array mentre si definsce ? la risposta è si:
...array[1..n] of...=(1,2,3,4,...);

CENTESIMO POST....

6 novembre 2007

oggi ho passato anche il debito di economia, e con questo fanno 3 !! li ho passati tutti, sono soddisfatto

4 novembre 2007

oggi è il giorno della commemorazione dei caduti di guerra